I 72 FILES AUDIO DEI NOMI ANGELICI E I 72 FILES AUDIO DEI NOMI DI DIO
"PRATICA ONDEMAND QUOTIDIANA"
TECNICA PER PRINCIPIANTI SENZA ALCUN REGIME ALIMENTARE
IL SEGRETO DEL RESPIRO EQUILIBRANTE
"Il naso è la Porta del Cielo mentre la bocca è la Porta della Terra."
Ispira dal naso ed espira dalla bocca.
Non fare mai il contrario, porterebbe malattie.
Mantieni stabile l'attenzione ai movimenti del respiro e non emettere alcun suono o rumore.
Pratica sino ad ottenere l'equilibrio interiore.
...ora è fondamentale iniziare ad alimentarsi di Prana ad "alto voltaggio", non derivato...in tutte le culture esiste un richiamo del Prana, ma non è compreso bene...i Nomi sono le Forze di cui ho parlato nel Blog...ogni cultura ha i suoi Nomi ma i più antichi a noi pervenuti sono in alcuni passi dell'Antico Testamento...alcuni di questi sono stati esportati in India dove hanno preso forma alcuni mantra.
IL SEGRETO DEI CODICI MICROCOSMICI
Siediti con la schiena eretta.
Porta la punta della lingua a contatto tra gli incisivi alti ed il palato.
Unisci le mani.
Ispira dal naso sul primo nome.
Espira dal naso sul secondo nome.
Continua così.
Pratica per almeno 21 minuti.
Quando viene spontaneo rallentare il respiro passa alla prossima pratica.
Altrimenti continua sino alla fine.
IL SEGRETO DEI CODICI MACROCOSMICI
Resta seduto con la schiena eretta.
Mantieni la punta della lingua a contatto tra gli incisivi alti ed il palato.
Mantieni unite le mani.
Ispira dal naso sul primo nome.
Espira dal naso sul secondo nome.
Apnea esterna sul terzo nome.
Continua così
Pratica per almeno 21 minuti.
Quando viene spontaneo rallentare il respiro ripassa al RESPIRO RIEQUILIBRANTE.
Resta in ascolto di tutte le sensazioni senza intrometterti...Ringrazia!!
"La perseveranza aggiunge vigore alle forze, dà compimento alle virtù, nutre il merito, fa da tramite al premio. È la sorella della pazienza, la figlia della costanza, l’amica della pace, il nodo in cui si stringono le amicizie, il legame di tutti quelli che hanno uguale sentimento, il baluardo della santità."
(San Bernardo)